Cos’è lo Shiatsu

Cos’è lo Shiatsu Namikoshi

Cos’è lo Shiatsu Namikoshi?

Lo Shiatsu Namikoshi è una tecnica di terapia manuale giapponese sviluppata da Tokujiro Namikoshi negli anni ’20 del XX secolo. Questa pratica si basa sulla pressione applicata con i pollici, le dita e i palmi delle mani su specifici punti del corpo, noti come tsubo, per stimolare il flusso energetico e promuovere il benessere fisico e mentale.

Cos’è lo Shiatsu?

Curiosi dello Shiatsu Namikoshi e delle sue antiche tecniche di guarigione giapponesi? Immergiti in questo articolo per svelare i misteri di questa terapia bodywork, dalle sue origini ai suoi benefici. Scopri come Shiatsu Namikoshi può aiutare a migliorare il tuo benessere generale attraverso l’applicazione di pressione su punti specifici del corpo. Pronto a vivere il relax e il sollievo che offre?

Storia e Origini

Tokujiro Namikoshi, il fondatore dello Shiatsu Namikoshi, iniziò a sviluppare questa tecnica in giovane età per alleviare i dolori reumatici della madre. Attraverso anni di pratica e osservazione, Namikoshi perfezionò il suo metodo, che si distinse per l’enfasi sulla pressione diretta sui punti energetici, piuttosto che su movimenti di sfregamento o impastamento.

Principi Fondamentali

Il principio fondamentale dello Shiatsu Namikoshi è che la pressione applicata sui punti tsubo può influenzare il flusso di energia vitale, o “ki”, nel corpo. Secondo questa filosofia, il corretto flusso di energia è essenziale per la salute e il benessere. La tecnica si concentra sull’equilibrio energetico e sulla stimolazione dei processi di autoguarigione del corpo.

Benefici dello Shiatsu Namikoshi

Lo Shiatsu Namikoshi è conosciuto per i suoi molteplici benefici, tra cui il sollievo dal dolore, la riduzione dello stress, il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, e il rafforzamento del sistema immunitario. È spesso utilizzato per trattare una varietà di condizioni, tra cui mal di schiena, tensione muscolare, ansia e disturbi digestivi.

Come si Svolge una Seduta

Una seduta tipica di Shiatsu Namikoshi dura circa un’ora. Il terapeuta valuta inizialmente lo stato generale del paziente e identifica le aree che necessitano di trattamento. Durante la sessione, il paziente rimane vestito con abiti comodi e si sdraia su un futon o su un lettino da massaggio. Il terapeuta applica poi una pressione calibrata sui punti tsubo utilizzando pollici, dita e palmi, seguendo una sequenza specifica.

Formazione e Certificazione

Per diventare un operatore di Shiatsu Namikoshi certificato, è necessario completare un percorso di formazione presso scuole riconosciute, che includono sia l’apprendimento teorico sia la pratica clinica. La formazione copre anatomia, fisiologia, tecniche di pressione e principi energetici.

Lo Shiatsu Namikoshi rappresenta una forma di terapia manuale profondamente radicata nella tradizione giapponese, ma con applicazioni moderne comprovate. Grazie alla sua capacità di promuovere il benessere e di alleviare vari disturbi fisici e mentali, questa tecnica continua a guadagnare popolarità in tutto il mondo. Se sei alla ricerca di un approccio naturale e olistico alla salute, lo Shiatsu Namikoshi potrebbe essere la soluzione ideale per te.