Storia dello Shiatsu Namikoshi

storia-shiatsu

Storia dello Shiatsu Namikoshi: Un Viaggio di Guarigione e Tradizione

Tokujiro Namikoshi: Storia e Origini

Tokujiro Namikoshi è una figura di spicco nella storia della medicina tradizionale giapponese, in particolare per essere il fondatore dello Shiatsu, una forma di terapia manuale che utilizza la pressione delle dita su specifici punti del corpo per promuovere la salute e il benessere. Nato il 3 novembre 1905 nell’isola di Shikoku, Giappone, Tokujiro fin da giovane mostrò un interesse particolare per le tecniche di guarigione naturale.

La svolta nella sua vita avvenne quando sua madre si ammalò gravemente di reumatismi. Tokujiro, allora appena un ragazzo, iniziò a sperimentare diverse tecniche di massaggio per alleviare il dolore della madre. Attraverso tentativi ed errori, scoprì che applicando una specifica pressione con le dita in determinati punti del corpo, era possibile ottenere non solo un sollievo immediato, ma anche un miglioramento duraturo delle condizioni di salute.

La Scuola di Shiatsu Namikoshi

Nel 1925, all’età di 20 anni, Tokujiro decise di formalizzare e sistematizzare queste tecniche di pressione, fondando la prima scuola di Shiatsu a Hokkaido. La sua metodologia combinava elementi della medicina tradizionale cinese, come la teoria dei meridiani energetici, con principi della fisiologia e anatomia occidentale. Questo approccio integrato rese lo Shiatsu una pratica unica e innovativa.

Nel 1940, Namikoshi aprì il Japan Shiatsu College a Tokyo, dove continuò a sviluppare e insegnare la sua tecnica, attirando l’attenzione non solo dei giapponesi, ma anche di studenti e professionisti della salute provenienti da tutto il mondo. Il governo giapponese riconobbe ufficialmente lo Shiatsu come una forma legittima di terapia nel 1955, grazie agli sforzi incessanti di Namikoshi e alla crescente evidenza dei benefici per la salute.

Tokujiro Namikoshi

Tokujiro Namikoshi morì nel 2000, lasciando un’eredità duratura. Lo Shiatsu continua ad essere praticato e apprezzato globalmente per la sua efficacia nel trattamento di vari disturbi fisici e mentali, grazie alla visione e dedizione di Namikoshi. La sua vita e il suo lavoro rappresentano un esempio di come la passione e l’innovazione possano trasformare la medicina tradizionale, offrendo nuove vie per il benessere e la guarigione.